archivio appuntamenti
Cena d’autore: Enrico Pandiani
ANNULLATO
Giovedì 29 ottobre, ore 20
Enrico Pandiani presenta “Il gourmet cena sempre due volte”
– Necessaria prenotazione –
Firmacopie con Andrea Marcolongo
ANNULLATO
Martedì 27 ottobre, ore 16.30
Firmacopie con Andrea Marcolongo
Aperitivo d’autore: Eleonora Carta
Martedì 20 ottobre, ore 18.30
Eleonora Carta presenta “Piani inclinati”
– Necessaria prenotazione –
Firmacopie con Riccardo Falcinelli
Mercoledì 14 ottobre, ore 17
Firmacopie con Riccardo Falcinelli
Aperitivo d’autore: Alessandro Barbero
Giovedì 8 ottobre, ore 18.15
Alessandro Barbero presenta “Dante”
– Necessaria prenotazione –
Scrittori in piazzetta: Porto Palazzo di Amarilli Varesio
Martedì 6 ottobre, ore 18.30
Amarilli Varesio presenta “Porto Palazzo”
Visioni dal Ponte: Screendance
Martedì 30 giugno, ore 18,30
Presentazione online del volume Screendance
di Alessandro Amaducci (ed. Kaplan)
Scrittori in piazzetta: Paola Cereda
Venerdì 19 giugno, ore 18
In occasione dell’uscita di «Le tre notti dell’abbondanza» (Giulio Perrone Editore) di Paola Cereda firmacopie in piazzetta.
Scrittori in piazzetta: Pino Pace
Mercoledì 17 giugno, ore 18
In occasione dell’uscita di «Fuori di galera» (marcos y marcos) di Pino Pace e Sofia Gallo firmacopie in piazzetta.
Scrittori in piazzetta: Enrico Camanni
Martedì 16 giugno, ore 18
In occasione dell’uscita di «Una coperta di neve» (Mondadori) e «Il grande libro del ghiaccio» (Editori Laterza) di Enrico Camanni, firmacopie in piazzetta.
Cambiare l’acqua ai fiori
Giovedì 11 giugno, ore 19
Vetrine fiorite
Valérie Perrin, autrice di Cambiare l’acqua ai fiori (E/O), in conversazione con Nadia Terranova, in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’editore e della libreria.
#passaparola 2020
Mercoledì 10 giugno, ore 19
L’Italia delle librerie: il futuro, tra innovazione e reti
Secondo incontro del #Passaparola2020
Intervengono Filomena Grimaldi (Libreria Controvento di Telese), Marco Lupo (scrittore), Giuseppe Culicchia (scrittore) e Giusi De Luca (casa editrice Adelphi). Coordina Rocco Pinto.
#libreriepersepulveda – 4 maggio 2020
#librerieperSepulveda Il 4 maggio i librai ricordano Luis Sepùlveda In molte regioni le librerie hanno riaperto il 14 aprile e il 4 maggio anche altre riapriranno. La manifestazione torinese Portici di carta - una delle iniziative di promozione della lettura del...
SalTO in libreria
Salone del libro EXTRA
Porta Palazzo vista da lassù
Un omaggio a una mongolfiera che non c’è più.
Presentazione del primo calendario di Porta palazzo.
Nell’occasione sarà inaugurata la mostra fotografica di Michele D’Ottavio che durerà fino a metà marzo.
archivio video
Enrico Quaglia
Enrico Quaglia propone Vita su un pianeta nervoso di Matt Haig. Enrico e la squadra di NW Consulenza e Marketing Editoriale hanno ideato e proposto l'iniziativa Libri da asporto (http://libridaasporto.it/) grazie alla quale possiamo spedire libri in tutta Italia....
Andrej Longo
Grazie Andrej! Andrej Longo propone La finestra dei Rouet di Georges Simenon (Adelphi Edizioni) É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Valentina Fortichiari
Grazie a Valentina Fortichiari che propone Guido Morselli É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Giuseppe Culicchia
Grazie a Giuseppe Culicchia che ci consiglia America di Franz Kafka É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Cecilia Cognigni
Cecilia Cognigni propone La cultura orizzontale di Giovanni Solimine e Giorgio Zanchini. Grazie! É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Serena Gaudino
Serena Gaudino propone Spillover. L’evoluzione delle pandemie di David Quammen. Grazie! É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Darwin Pastorin
Grazie a Darwin Pastorin che propone Azzurro tenebra di Giovanni Arpino. É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Lucio (Lumeria)
Il consiglio del sabato è di Lucio Chi della Lumeria: La boutique del mistero di Dino Buzzati. Grazie! É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Cristiano Cavina
Grazie a Cristiano Cavina che consiglia Il più grande uomo scimmia del Pleistocene di Roy Lewis (Adelphi) É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Emiliano dei Trigomigo
Ecco il consiglio di lettura di Emiliano dei Trigomigo: Benevolenza cosmica di Fabio Bacà (Adelphi Edizioni). Grazie! É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Pier Mario Giovannone
Grazie a Pier Mario Giovannone per questo consiglio (non solo per i più piccoli): Bruno Tognolini Rime indovinelle (Gallucci) É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Giovanni Solimine /12
Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il dodicesimo è Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio di Remo Rapino (minimum fax). É possibile prenotare tutti i libri di...
Saulo Lucci
Per la giornata dedicata a Dante Alighieri. Grazie Saulo Lucci! É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Giovanni Solimine /11
Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: l'undicesimo è Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli (Mondadori). É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su...
Giuseppe Lupo
Grazie Giuseppe Lupo per il consiglio di lettura: L'Odissea di Omero. É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Giovanni Solimine /10
Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il decimo è Ragazzo italiano di Gian Arturo Ferrari (Feltrinelli). É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa...
Lidia Calamia
Grazie Lidia Calamia per il consiglio di lettura: Gli dei notturni. Vite sognate del ventesimo secolo di Danilo Soscia (minimum fax). É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Giovanni Solimine /9
Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il nono è Giovanissimi di Alessio Forgione (NN Editore). É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina...
Giorgio Levi
Grazie a Giorgio Levi per questo consiglio di lettura: Desiderio di Giorgio Montefoschi (La Nave di Teseo). É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina scrivendo a info@ilpontesulladora.it
Giovanni Solimine /8
Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: l'ottavo è Il colibrì di Sandro Veonesi (La Nave di Teseo). É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina...
Domenico Quirico
Grazie a Domenico Quirico per questa lettura dall'Iliade.
Giovanni Solimine /7
Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il settimo è La misura del tempo di Gianrico Carofiglio (Einaudi editore). É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su...
Beppe Turletti
Grazie Beppe Turletti per questo consiglio: La tragedia della libertà di Marco Gobetti (Seb27).
Virginia Tomaselli
Grazie a Virginia Tomaselli per il consiglio: Letteratura latina inesistente. Un’altra letteratura latina che non avete studiato a scuola di Stefano Tonietto (Quodlibet)
Giovanni Solimine /6
Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il sesto è La nuova stagione di Silvia Ballestra (Bompiani). É possibile prenotare tutti i libri di cui parliamo su questa pagina...
Eleonora Carta
Grazie Eleonora Carta per il tuo consiglio: Claudia Aloisi "Flavia's end" (Condaghes)
Giovanni Solimine /5
Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, che ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il quarto è Almarina di Valeria Parrella (Einaudi).
Alice Furioso
Alice Furioso propone Casa di Carson Ellis (Emme Edizioni)
Paola Schellenbaum
Paola Schellenbaum propone Ogni volta che si racconta una storia di Marco Baliani (Editori Laterza).
Giovanni Solimine /4
Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci, che ci racconterà, uno al giorno, i libri candidati al Premio Strega di quest’anno: il quarto è L'apprendista di Gian Mario Villalta (SEM).