da pontedora | Nov 8, 2023 | appuntamenti passati, Senza categoria
Dal 4 al 12 novembre 2023 dona un libro a una scuola. #IOLEGGOPERCHÉ È UNA GRANDE RACCOLTA DI LIBRI A SOSTEGNO DELLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE. #ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla...
da pontedora | Ott 6, 2023 | appuntamenti passati, Senza categoria
Giovedì 19 ottobre 2023 ore 18.30 Giaime Alonge presenta Un certo bisogno di socialismo (Fandango). Dopo Il sentimento del ferro, Giaime Alonge racconta un altro momento cruciale della storia europea in un libro attualissimo, in cui le vicende del nostro continente...
da pontedora | Ott 19, 2023 | appuntamenti passati, Senza categoria
Lunedì 23 ottobre 2023 ore 18.30 Apeirogon. Un’iniziativa di lettura per Israele e Palestina. Care amiche e amici del Ponte,anche noi abbiamo deciso di aderire all’appello lanciato dal collega libraio Giorgio Gizzi.Lunedì 23 ottobre alle 18.30 leggeremo...
da pontedora | Ott 6, 2023 | appuntamenti passati, Senza categoria
Martedì 17 ottobre 2023ore 18.30 Biblioteca civica Italo Calvino(Lungo Dora Agrigento, 94 – Torino) Africa. Andata e ritorno (Laterza) Tra gli autori del libro intervengono Francesco Vladimiro Segala, Claudia Marotta e Francesco Di Gennaro. Dante...
da pontedora | Ott 16, 2023 | appuntamenti passati, Senza categoria
Lunedì 16 ottobre 2023 ore 18 Robe da matt* 2023 TRA AUDIO DOCUMENTARI, COMPLESSITÀ DEL PRESENTE E SOCIAL MEDIA. Incontro con Jonathan Zenti, pioniere del podcasting in Italia e autore di “Problemi. Una guida per capire l’assurdità del presente”...
da pontedora | Ott 6, 2023 | appuntamenti passati, Senza categoria
Sabato 14 ottobre 2023ore 17.30 Buon compleanno Italo Calvino. In collegamento con Silvio Perrella da Bari, Domenico Scarpa da Pisa, Alice Mammola e i Trigomigo. Dagli anni Quaranta agli Ottanta del Novecento, il giovane, baldanzoso e iperattivo Calvino si...