da pontedora | Mar 30, 2021
Wu Ming 1 La Q di Qomplotto Alegre Il giovane gli aveva puntato contro una pistola e aveva sparato uno due tre quattro cinque sei colpi. Poi si era allontanato, lasciando Frankie in una pozza di sangue.L’uomo del pick‑up non era un sicario. A New York non c’era una...
da pontedora | Mar 9, 2021
Vanessa Roghi Piccola città. Una storia comune di eroina Laterza Piccola città di Vanessa Roghi è un libro che mi ha molto colpito, a differenza di quasi tutti quelli scritti da cosiddetti “esperti” di droghe e dipendenze. Innanzitutto perché Vanessa ha avuto il...
da pontedora | Ott 15, 2020
Alessandro Barbero Dante Laterza Dante è l’uomo su cui, per la fama che lo accompagnava già in vita, sappiamo forse più cose che su qualunque altro uomo di quell’epoca, e che ci ha lasciato la sua testimonianza personale su cosa significava, allora, essere...
da pontedora | Set 25, 2020
Stefano Mancuso La pianta del mondo Laterza Un giorno al compositore inglese Sir Edward Elgar venne chiesto da dove provenisse la sua musica. La risposta fu: «La mia idea è che ci sia musica nell’aria, musica dappertutto intorno a noi, il mondo ne è pieno e ne...
da pontedora | Ott 20, 2020
Riccardo Falcinelli Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Einaudi Perché alcune immagini diventano famose e altre no, perché ci catturano, stupiscono, ipnotizzano: come funzionano? Figure ci accompagna nella bottega di pittori, fotografi,...