
Venerdì 21 giugno
ore 21.30
Letti di notte. La notte bianca del libro e delle librerie.
«E ci mettemmo a cantare»
«E ci mettemmo a cantare canti montanari, d’Italia e di Francia, canzoni partigiane, quelle che già conoscevo e quelle – delle formazioni del Cuneese – che non avevo udito mai»
(Ada Gobetti – Diario partigiano)
La libreria e l’Union des Amis Chanteurs organizzano uno spettacolo di musica e parole tratto dagli scritti di Ada Gobetti.
A seguire consigli di lettura per l’estate.
Lo spettacolo nasce nell’avvicinamento agli studi e agli scritti di Ada Gobetti dove si percepisce immediatamente la differenza tra il linguaggio a cui tutti siamo ormai abituati, tendente ad uniformare e semplificare ogni cosa e la ricchezza del suo pensiero.
Oggi più che mai la conoscenza e la diffusione dei valori trasmessi da Ada, rappresentano un contributo importante alla formazione di una comunità emancipata, più capace di sviluppare un pensiero utile a contrastare l’autoritarismo di chi sta al potere.
Abbiamo così deciso di intraprendere questo progetto, in cui l’alternarsi di brani tratti da alcune opere di Ada Gobetti e di canti popolari e d’autore rappresentano alcuni temi fondamentali del suo pensiero e i passaggi di vita che li hanno ispirati.