Leggere la Sardegna
Percorso bibliografico e fotografico attraverso l’isola
Sabato 1 aprile ore 18
Inaugurazione della mostra Leggere la Sardegna
Percorso fotografico e bibliografico attraverso l’isola.
Con letture di Paola Mazzarelli, Andrea Debenedetti e Nello Rassu e musica di Pierpaolo Vacca e Nicola Meloni.
Venerdì 7 aprile ore 18.30
Ricordando Giulio Angioni
Scrittore e antropologo recentemente scomparso.
Collegamenti con chi lo ha conosciuto per ragioni personali o per lavoro.
Giulio Angioni nato a Guasila (Ca) nel 1939, allievo di Ernesto De Martino, ha insegnato Antropologia culturale all’Università di Cagliari. Fondamentali i suoi scritti sulla società contadina in Sardegna. Giulio Angioni ha pubblicato per importanti case editrici come Feltrinelli (Sulla faccia della terra), Maestrale (L’oro di Fraus) e Sellerio (Le Fiamme di Toledo).
Martedì 18 aprile ore 21
presso Luoghi Comuni Porta Palazzo
(via Priocca 3 Torino)
Proiezione del film di Gianfranco Cabiddu
Il figlio di Bakunin
Ispirato all’omonimo romanzo di Sergio Atzeni.
La rassegna è organizzata in collaborazione con Ass. A. Gramsci, Ass. Museo Nazionale del Cinema e Luoghi Comuni Porta Palazzo.
