Le otto montagne

Le otto montagne

Paolo Cognetti Le otto montagne Einaudi «Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa» La montagna, nella sua scarna bellezza, dura e selvaggia, segna l’anima per sempre, lascia l’impronta in chi vi è nato e in chi...
All’inferno e ritorno

All’inferno e ritorno

Ian Kershaw All’inferno e ritorno Laterza «Gli eventi che seguirono l’agosto 1914 inaugurarono un’epoca nuova, ben più terribile della precedente» L’Europa tra il 1914 e il 1945 precipitò in un abisso di barbarie: combatté due guerre mondiali,...
Passavamo sulla terra leggeri

Passavamo sulla terra leggeri

  Sergio Atzeni Passavamo sulla terra leggeri Ilisso «La straordinaria prosa poetica di Atzeni descrive le vicende dei cantori delle stelle, fino all’occupazione piemontese» Un bambino predestinato è il testimone del tempo, il depositario della storia così come...
La lettrice scomparsa

La lettrice scomparsa

Fabio Stassi La lettrice scomparsa Sellerio «Non c’è nessuna coerenza nelle nostre vite» pensa il protagonista di questo romanzo. «Ci siamo solo noi, che la reclamiamo. A creare l’universo non può che essere stato uno scrittore fallito» Un nuovo personaggio...
Pinna morsicata

Pinna morsicata

Cristiano Cavina Pinna morsicata Marcos y Marcos «Anche le parole non dette hanno un peso. Perfino maggiore di quello dell’acqua. Se non dici mai niente, finisci per ritrovarti con troppi cieli addosso» Era l’avventuroso Pinna Morsicata del Clan di Muso Lungo,...
Ritratti dell’autore da cucciolo

Ritratti dell’autore da cucciolo

  Ritratti dell’autore da cucciolo Instar Libri «Storie di bambini diventati scrittori» Quando ci si volta a guardare gli anni dell’infanzia, li si trova in una dimensione mitologica, ed è difficile separare i fatti reali dalle esperienze fantastiche....